SudafricaIl Sudafrica gode di una grande varietà di clima e questo lo rende naturalisticamente ricco.
Pensate ai suoi pinguini nella zona del Capo, gli ippopotami che trovate nel Limpopo River e i leoni del Lyon Park come esempio della sua fauna varia;  La sua esuberante flora che persino nel deserto del Kalahari ci regala stupende visioni fiorite;  colline, gole, montagne, curiosità come il “Big Hole” di Kimberley e meravigliose zone balneari sono un invito irresistibile a visitarlo.
Diverse sono le attività per gli amanti del turismo ecologico: osservazione di balene, trekking, bungee jumping dal trampolino più alto al mondo e godere dei posti ideali per fare surf, come Jeffreys Bay, Hout Bay, Plettemberg Bay. Immancabile una visita al Parco Nazionale Kruger.

Pretoria è la capitale amministrativa del Sudafrica e si trova sulle sponde del fiume Apies. Visitando Pretoria vi troverete nel bel mezzo dello Stato; qui la memoria della storia del paese è ancora viva e pulsante. Potrete esplorare la bellezza delle varie zone che compongono questa città; tra i suoi luoghi simbolo gli “edifici dell’unione” o Union Buildings, la sede del governo, e  Voortrekker Monument, il monumento ai pionieri boeri. Una particolare visione della capitale vi attende in ottobre, quando 70.000 alberi di jacaranda colorano i viali con i loro fiori blu e viola.

La capitale turistica è invece Città del Capo, affascinante di per sé ma anche grazie alle bellezze naturalistiche: un esempio è la Table Montain, la cui cima è raggiungibile con una comoda funivia o su percorsi da trekking e dalla quale si può ammirare tutta la città e la costa. Table bay, la baia che prende il nome dalla montagna, offre panorami mozzafiato. L’area portuale e specialmente il Victoria & Alfred Waterfront rappresenta una preziosa risorsa per il turismo locale e un’attrazione assoluta per i viaggiatori.

Nel punto più a sud della Penisola del Capo da visitare Capo di Buona Speranza, dove si incontrano l’Oceano Atlantico e l’Oceano Indiano.

Johannesburg è il centro economico più attivo del paese. Qui troverete il museo più bello di tutto il Sudafrica: l’Apartheid Museum, contenente importanti testimonianze della storia riguardante la lotta razziale e inaugurato da Nelson Mandela.
A soli 50 chilometri da Johannesburg si trova, poi, la “Culla dell’umanità”, un’area di grande interesse archeologico dove fu ritrovato il più antico fossile di Australopithecus africanus.

Lascia un commento

Vai alla barra degli strumenti