
In un ambiente più unico che raro, nel cuore della foresta tropicale al confine col Brasile, il Rio Iguazù scorre attraverso la rigogliosa vegetazione del nord-est dell’Argentina, dando vita ad una delle cascate più spettacolari di tutto il continente. Dal circuito superiore si è suggestionati dall’impressionante vista sul delta del Rio sottostante e dall’incredibile potenza dell’acqua, che percorrendo il sentiero tramite i numerosi ponticelli sospesi, fa vivere un’indimenticabile insieme di emozioni. Con questo percorso si potrà raggiungere il punto più alto e suggestivo delle cascate: la Garganata del Diablo, una profonda gola dalla quale è possibile ammirare il salto da pochissimi metri di distanza.
Dal percorso inferiore ci si ritroverà a diretto contatto con la potenza dell’acqua, ammirando da una differente prospettiva i numerosi salti tra cui il “Dos Hermanas”, il “Bossetti” e l’”Escondido”, e una meravigliosa vista della vicina isola di San Martin. È inoltre possibile approfondire la visita con un’escursione in barca.
Addentrandosi nel Parco Nazionale, oltre alle famose cascate, si entra in contatto con quella che è la biodiversità del territorio, scenario ideale per gli avventurieri. All’interno risiedono innumerevoli specie diverse di piante e animali, tra cui anche alcune in via d’estinzione.
Per osservare il notevole aumento del livello delle acque è consigliata la stagione delle piogge, tra dicembre e febbraio.